BENVENUTE OLIMPIADI!
Dopo una pausa a fine della stagione degli Sport invernali, ecco che ritorno a scrivere sulla rubrica Coaching Lab dedicata a questa stagione estiva. Tante sono le idee da sviluppare e gli argomenti da trattare: alla fine la scelta è ovviamente stata indirizzata alle Olimpiadi che, tra poco più di un mese, ci terranno tutti con il fiato sospeso nel vedere i più grandi campioni all’azione.
Parleremo di grandi Campioni e di psicologia delle Olimpiadi
Vi presenterò alcuni grandi atleti che hanno tratto beneficio dal lavoro svolto con uno Sport Mental Coach e ci inoltreremo insieme in alcuni aspetti psicologici delle Olimpiadi, le dinamiche mentali che riguardano questa incredibile manifestazione, obiettivo di tutti gli atleti che intraprendono uno sport in modo professionistico e sogno dei bambini che si incantano a vedere i loro idoli da raggiungere un giorno… Tuttavia, affinché questo sogno diventi realtà, è necessario convertirlo in un progetto concreto, fatto di obiettivi a medio e lungo termine, da raggiungere con tanta motivazione e tanta volontà (non sono la stessa cosa… ne parleremo!).
A prestissimo con il primo articolo, dedicato ad un campione indimenticabile della scherma italiana: Aldo Montano!
Link ufficiale del sito della manifestazione: https://www.rio2016.com/en
Vinicius e Tom, le due mascotte di Rio 2016
- Kaizen: la filosofia da mettere in valigia per le Olimpiadi - 31 gennaio 2018
- Ostacolo o capolavoro? Sta a te decidere. - 29 gennaio 2018
- Vampiri mentali: sai come tenerli lontani? - 18 gennaio 2018
- Abitudini: sbarazzati di quelle cattive e impara quelle buone! - 15 dicembre 2017
- Cambiare le lenti: non solo quelle degli occhiali da sole! - 7 dicembre 2017
Commenti