Le Olimpiadi sono fatte di medaglie e gesti atletici eseguiti alla perfezione, è vero, ma sono fatte anche di racconti ed emozioni senza eguali. Oggi vogliamo raccontarvi la storia di due ragazzi italiani che oggi hanno messo tutto loro stessi per arrivare all’ambito traguardo.
Nuoto: Rachele Bruni, nel nuoto in acque libere, ha nuotato per 10 chilometri in acque tempestose andando sempre alla rimonta. Si trova al secondo posto a pochi centimetri dall’arrivo, quando la francese Aurelie Muller la travolge, rischiando di farla annegare, e si prende l’argento ai danni della nostra azzurra. Ma la felicità della francese dura poco, è subito squalificata e Rachele passa dal bronzo all’argento che meritava. Terza la brasiliana Poliana Okimoto, molto commossa sul podio per aver conquistato una medaglia che mai era stata vinta dal Brasile in questa disciplina. A vincere è l’olandese Sharon Van Rouwendaal che ha condotto una gara veramente eccezionale.
Ciclismo:La seconda storia che vogliamo raccontarvi è quella del ciclista Elia Viviani. È proprio il caso di dire che, cadendo, ci si rialza più forti di prima. Elia ha condotto una gara strepitosa nelle 5 prove su sei del Omnium. Guidava la classifica quando, nel corso della sesta ed ultima prova, è stato travolto da una caduta di gruppo. Viviani però non si abbatte, si alza in piedi e risale in sella alla sua bici, tanto da riuscire a gestire la gara e terminare gli ultimi due sprint con il punteggio massimo di 5 punti. Ed è così che vince, conquista la medaglia d’oro davanti all’inglese Cavendish.
Canoa Kayak: Carlo Tacchini raggiunge la finale nel C1 1000 metri.
Atletica: Nei 200 metri Gloria Hooper termina al 6° posto in batteria, al sedicesima posizione complessiva. Nei 3000 siepi Yuri Floriani si piazza al 32° posto, 34° Abdoullah Bamoussa. Nel salto triplo, Fabrizio Donato ha saltato 16.54 metri e termina in diciassettesima posizione.
Ayomide Folorunso corre in 55.78 (3° tempo in batteria, 8° generale) e va in semifinale nei 400hs. Qualificata anche Yadisleidis Pedroso grazie al 10° tempo complessivo (55.91). Ottavo posto nella finale dei 400 m per Libania Grenot. L’azzurra ha chiuso in 51.25.
Nuoto sincronizzato: Linda Cerruti e Costanza Ferro sono in finale dell’esercizio libero nel duo. Le azzurre hanno ottenuto 90,4412 nel programma tecnico che, sommato al punteggio della prova libera preliminare di ieri, consente loro di totalizzare 181,5745 (6° posto in classifica generale).
Pallavolo: L’Italvolley cede 3-1 al Canada ma terminano coque al primo posto il girone di qualificazione. Ai quarti incontreranno L’Iran.
Beach Volley: La coppia Paolo Nicolai e Daniele Lupo ha superato per 2-1 i russi Liamin e Barsuk e approda in semifinale dove affronterà la vincente della sfida tra Russia e Cuba. I nostri portacolori sono già nella storia di questo sport: è la prima volta che una squadra italiana di beach volley arriva tra le prime quattro posizioni!
TUTTI I RISULTATI DEL 15 AGOSTO:
Atletica Lancio del martello femminile:
1 Anita Wlodarczyk POL
2 Wenxiu Zhang CHN
3 Sophie Hitchon
Atletica 3000 siepi:
1 Ruth Jebet BRN
2 Hyvin Kiyeng Jepkemoi KEN
3 Emma Caburn USA
Atletica salto con l’asta maschile:
1 Thiago Braz Da Sailva BRA
2 Renaud Lavillenie FRA
3 Sam Kendricks USA
Atletica 800 metri maschili:
1 David Lekuta Rudisha KEN
2 Taoufik Makhaloufi ALG
3 Clayton Murphy USA
Atletica 400 metri femminili:
1 Shaunae Miller BAH
2 Allyson Felix USA
3 Shericka Jacksone JAM
Boxe 91kg maschili:
1 Evgeny Thisjchenko RUS
2 Vassiliy Levit KAZ
3 Erislandy savon CUB
Ciclismo su pista Omnium maschile:
1 Elia Viviani ITA
2 Mark Cavendish GBR
3 Lasse Norman Hansen DEN
Dressage individuale Grand Prix freestyle:
1 Charlotte Dujardin GBR
2 Isabell Werth GER
3 Kristina Broring-Sprehe GER
Nuoto acque libere 10km femminile:
1 Sharon Van Rouwendaal NED
2 Rachele Bruni ITA
3 Poliana Okimoto BRA
Sollevamento pesi 105kg maschile:
1 Ruslan Nurudinov UZB
2 Simon Martirosyan ARM
3 Alexandr Zaichikov KAZ
Lotta Greco Romana 85kg maschile:
1 Davit Chakvetadze RUS
2 Zhan Beleniuk UKR
3 Denis Maksymilian Kudla GER
3 Javid Hamzatau BLR
Lotta Greco Romana 130kg maschile:
1 Mijaín López Núñez CUB
2 Rıza Kayaalp TUR
3 Sergey Semenov RUS
3 Sabah Shariati AZE
Ginnastica artistica anelli maschile:
1 Eleftherios Petrounias GRE
2 Arthur Zanetti BRA
3 Denis Abliazin RUS
Ginnastica artistica anelli maschile:
1 Se Gwang Ri PRK
2 Denis Abliazin RUS
3 Kenzo Shirai JPN
ORARI DELLE FINALI ODIERNE:
Alle 14 Ruffini e Vanelli si tufferanno in mare per la 10km di nuoto, mentre Carlo Tacchini si presenta in finale del Kayak. Alle 19 potremmo assistere al meraviglioso due del nuoto sincronizzato. Per finire alle 19.47 troveremo Erika Fasana e Vanessa Ferrari nella finale del corpo libero di ginnastica artistica.
14:00 NUOTO maschile, 10km
14:08 CANOA SPRINT maschile, C1 1000 metri
14:23 CANOA SPRINT femminile, K2 500 metri
14:47 CANOA SPRINT femminile, K1 200 metri
14:50 ATLETICA maschile, Salto triplo
15:12 CANOA SPRINT maschile, K1 1000 metri
16:00 TENNISTAVOLO femminile, Torneo a squadre, finale per il terzo posto
16:20 ATLETICA femminile, Lancio del disco
18:05 VELA maschile, Finn
19:00 NUOTO SINCRONIZZATO femminile, Duo free routine
19:00 GINNASTICA ARTISTICA maschile, Parallele pari
19:05 VELA misto, Nacra 17
19:45 GINNASTICA ARTISTICA femminile, Corpo libero
20:30 GINNASTICA ARTISTICA maschile, Sbarra
22:00 LOTTA maschile – Grecoromana 66kg, finali per il terzo posto
22:05 CICLISMO SU PISTA femminile, Omnium, sesta prova
22:30 LOTTA maschile, Grecoromana 66kg, finale per l’oro
22:30 BADMINTON misto, Doppio, finale per il terzo posto
22:44 CICLISMO SU PISTA femminile, Sprint
23:00 TUFFI maschile, Trampolino 3 metri
23:00 LOTTA maschile, Grecoromana 98kg, finali per il terzo posto
23:20 CICLISMO SU PISTA maschile, Keirin
23:30 LOTTA maschile, Grecoromana 98kg, finale per l’oro
0:00 SOLLEVAMENTO PESI maschile +105kg
0:15 BOXE maschile -60kg
0:30 TENNISTAVOLO femminile, Torneo a squadre, finale per l’oro
1:30 ATLETICA maschile, Salto in alto
3:30 ATLETICA femminile, 1500 metri
3:45 ATLETICA maschile, 110 metri ostacoli
- Bad Gastein. Bormilini è terzo - 13 gennaio 2018
- Infortunio per Cordi e Leoni - 15 dicembre 2017
- Ledecka e Sobolev vincono la prima dello snowboard alpino - 15 dicembre 2017
- Jacobellis e Berg trionfano a Val Thorens. Moioli terza - 14 dicembre 2017
- Turbine di emozioni a Copper Mountain - 10 dicembre 2017
Pingback: Rio giorno 16: argento nella pallavolo e bronzo nella lotta. Ciao Rio! - Surfare()